Corso base per mediatore
Il percorso formativo è articolato in corsi teorici e pratici, con un massimo di trenta partecipanti per corso, comprensivi di sessioni simulate partecipate dai discenti, e in una prova finale di valutazione della durata minima di quattro ore, articolata distintamente per la parte teorica e pratica; i corsi teorici e pratici hanno per oggetto le seguenti materie: normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione, metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice, efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione, forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell'accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del mediatore.
Al termine del corso viene rilasciato attestato valido per l'iscrizione come mediatore presso qualsiasi organismo di mediazione civile e commerciale accreditato presso il Ministero della Giustizia.
Requisiti: Diploma di laurea (almeno triennale) oppure iscrizione in un albo professionale.
Durata: 54 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 250,00
Programma didattico:

Corso di aggiornamento per mediatore
Il percorso formativo è articolato in corsi teorici e pratici avanzati, comprensivi di sessioni simulate partecipate dai discenti e di sessioni di mediazione; i corsi teorici e pratici hanno per oggetto le seguenti materie: normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione, metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice, efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione, forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell'accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del mediatore. Al termine del corso viene rilasciato attestato valido per poter continuare ad essere iscritti come mediatore presso qualsiasi organismo di mediazione civile e commerciale accreditato presso il Ministero della Giustizia.
Requisiti: - Diploma di laurea
oppure iscrizione in un albo professionale.
Durata: 18 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 100,00
Programma didattico:

Corso di aggiornamento per formatore
Il corso è utile per l'aggiornamento biennale dei formatori ai sensi dell’art. 18, comma 3, lettera a) del D.M 18 ottobre 2010 n. 180.
Requisiti: Il corso è riservato ai formatori già iscritti nell'elenco di formatori di enti di formazione accreditati presso il Ministero della Giustizia.
Durata: 16 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 100,00
Corso di specializzazione in materia di consumo
Il corso si rivolge ai mediatori che operano e che vogliano specializzarsi nelle materie del consumo. Il corso da solo non basta per l'iscrizione come mediatore civile e commerciale presso organismi accreditati. Al termine del corso viene rilasciato attestato di frequenza e di superamento.
Requisiti: Occorre essere mediatori già iscritti presso un organismo di mediazione.
Durata: 30 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 250,00
Corso di specializzazione in materia internazionale
Il corso si rivolge ai mediatori che operano e che vogliano specializzarsi nella materia internazionale. Il corso da solo non basta per l'iscrizione come mediatore civile e commerciale presso organismi accreditati. Al termine del corso viene rilasciato attestato di frequenza e di superamento.
Requisiti: Occorre essere mediatori già iscritti presso qualche organismo di mediazione.
Durata: 30 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 250,00
Corso di operatore della mediazione
Il percorso formativo prevede una sessione in aula durante la quali saranno illustrate le varie procedure, le tecniche di redazione dei principali atti di introduzione e di adesione e l'uso del fascicolo telematico.
Al termine del corso viene rilasciato attestato da citare nel proprio curriculum professionale.
L'attestazione non costituisce in alcun modo titolo per l'iscrizione nell'elenco dei mediatori presso organismi di mediazione.
Requisiti: Non sono previsti requisiti d'accesso al corso.
Durata: 4 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 6
Costo: € 50,00
Programma didattico:

Corso teorico per esperto in giustizia riparativa
Requisiti: Laurea in giurisprudenza.
Durata: 240 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 5
Costo: € 2500,00
Programma didattico:

Corso di aggiornamento sulla riforma Cartabia
Requisiti: Mediatori
Durata: 18 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 30
Costo: € 100,00
Programma didattico:

Corso di amministratore di condominio
Il corso abilita all'esercizio della professione di amministratore di condominio.
Al termine del corso viene rilasciato relativo attestato.
Requisiti: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Durata: 35 ore
Numero massimo di iscrizioni consentite: 60
Costo: € 250,00
Programma didattico: